Si informano gli interessati che la regione Sardegna con Legge Regionale n.18/2024 ha modificato l’Art. 7 bis della L.R. 5/2029 “Indennità regionale fibromialgia” ora riconosciuta come contributo a fronte delle spese sostenute non coperte dal servizio sanitario regionale, socio sanitario e di cura alla persona.
DESTINATARI
Possono presentare la domanda i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residenti nel Comune di Perfugas;
- essere in possesso della certificazione medica, in data non successiva al 30/04/2025, attestante la diagnosi di Fibromialgia;
- non beneficiare di altra sovvenzione pubblica per la stessa finalità;
RINNOVO DOMANDE
Per coloro che hanno beneficiato del contributo nell’anno precedente è necessario utilizzare l’istanza di rinnovo Mod. A). Sarà considerata valida la certificazione medica già acquisita dell’ente, fermo restando l’obbligo di comunicazione dell’eventuale perdita dei requisiti previsti per l’accesso alla misura.
Per l’ottenimento del contributo è necessario presentare:
NUOVE DOMANDE
I nuovi richiedenti dovranno utilizzare l’istanza Mod. B) e allegare la seguente documentazione:
-
Copia del documento di identità del richiedente in corso di validità;
-
Copia dell’attestazione ISEE Socio Sanitario in corso di validità (rilasciato nell’anno 2025);
-
Certificazione medica, con data non successiva al 30 Aprile 2025 attestante la diagnosi di fibromialgia;
-
Documentazione attestante le spese sostenute nell’anno 2025;
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese sostenute nell’anno 2025 per:
a) acquisizione di servizi professionali di assistenza domiciliare e alla persona;
b) acquisizione di servizi professionali educativi;
c) spese per attività fisiche e ricreative su prescrizione del medico curante;
d) accoglienza presso centri diurni e centri diurni integrati autorizzati, limitatamente al pagamento della quota sociale;
e) spese di soggiorno, per non più di 30 giorni nell’arco di un anno, presso strutture sociali autorizzate o presso residenze sanitarie assistenziali autorizzate, limitatamente al pagamento della quota sociale;
f) spese per l’acquisto di integratori alimentari, ausili e protesi non forniti dal servizio sanitario regionale;
g) acquisizione di farmaci da banco o di farmaci prescritti dal medico curante per la patologia fibromialgica non forniti dal servizio sanitario regionale.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande potranno essere presentate al Comune entro e non oltre il giorno 30 aprile 2025, utilizzando la modulistica predisposta dall’ente, corredata di tutta la documentazione richiesta, secondo una delle seguenti modalità:
Si prega i prendere visione del Bando integrale e della modulistica allegata.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Sociale al seguente recapito: Assistente Sociale Dott.ssa Sonia Casiddu 0795639116 email assistentesociale@comune.perfugas.ss.it